Questa sezione del sito raccoglie riflessioni e brevi saggi sul lungo ’68 e sugli avvenimenti, le ideologie e le utopie che lo animarono.
Gli approfondimenti indagano la storia di ieri, ma con uno sguardo attento al presente.
La sezione è aperta al contributo di tutti coloro che hanno interesse a partecipare a questo dibattito.
I giovani cattolici e il ’68 – Floriana Valenti
Rivoluzione! – Luigi Vero Tarca
Un’ esperienza fondamentale e fondante – Francesco Racchetti
Ricordo di Padre Camillo De Piaz – Piergiorgio Evangelisti
La rottura del femminismo:parliamone – Anna Fistolera, Marina Salacrist
Tempi di pessimismo della ragione e ottimismo della volontà – Ennio Galanga
Don Abramo Levi e le Acli – Floriana Valenti
Padre Camillo De Piaz – Bruno Ciapponi Landi